Valve aggiorna la piattaforma anti-cheat
La nuova politica di divulgazione anti-cheat di Steam scatena il dibattito
Steam ha implementato una nuova politica che impone agli sviluppatori di divulgare l'uso dell'anti-cheat in modalità kernel nei loro giochi. Questa mossa, annunciata su Steam News Hub, mira a migliorare la trasparenza per i giocatori e a semplificare la comunicazione per gli sviluppatori in merito al software anti-cheat.
L'API Steamworks aggiornata ora consente agli sviluppatori di specificare se i loro giochi utilizzano un sistema anti-cheat. Sebbene la divulgazione dell'anti-cheat lato client o server rimanga facoltativa, l'implementazione dell'anti-cheat in modalità kernel è obbligatoria. Ciò risponde alle crescenti preoccupazioni dei giocatori riguardo alla potenziale invasività di tali sistemi.
L'anti-cheat in modalità kernel funziona esaminando direttamente i processi sul dispositivo del giocatore, una pratica che ha attirato critiche. A differenza dei metodi tradizionali che monitorano il comportamento di gioco, l'accesso in modalità kernel ai dati di sistema di basso livello solleva problemi di privacy e prestazioni per alcuni utenti.
La decisione di Valve riflette il feedback sia degli sviluppatori che dei giocatori. Gli sviluppatori cercavano metodi più chiari per comunicare i dettagli anti-cheat, mentre i giocatori chiedevano maggiore trasparenza riguardo al software utilizzato e al suo potenziale impatto. La dichiarazione ufficiale di Valve sottolinea questa duplice motivazione per l'aggiornamento.
La nuova funzionalità, lanciata il 31 ottobre 2024, è già visibile sulle pagine del negozio di giochi. Counter-Strike 2, ad esempio, ora mostra chiaramente l'uso di Valve Anti-Cheat (VAC).
La risposta iniziale della comunità è contrastante. Mentre molti applaudono l'approccio pro-consumatore di Valve, alcuni criticano problemi minori come incoerenze nella formulazione o mettono in dubbio la praticità di gestire le traduzioni e le diverse classificazioni anti-cheat (ad esempio, la modalità kernel lato client). Persistono preoccupazioni circa l'invadenza dell'anti-cheat in modalità kernel.
Nonostante ciò, l'impegno di Valve nei confronti della protezione dei consumatori è evidenziato dalla sua trasparenza riguardo alla recente legislazione della California volta a combattere la pubblicità ingannevole di beni digitali. Resta incerto se questa nuova politica risolverà pienamente le preoccupazioni della comunità riguardo all'anti-cheat in modalità kernel.
- 1 "Scopri tutte le posizioni templari in Assassin's Creed Shadows - Spoiler Guide" Apr 04,2025
- 2 Roblox: Ultimi codici Bullet Dungeon del 25 gennaio Feb 12,2025
- 3 Path of Exile 2: Prova della Guida Sekhemas Feb 12,2025
- 4 Polity è un nuovo MMORPG che ti consente di interagire con i tuoi amici online in un server condiviso, ora disponibile Feb 10,2025
- 5 Il Guardiano Celeste Reginleif si unisce Seven Knights Idle Adventure Jan 16,2025
- 6 Console di gioco Android più votate: una guida completa Jan 16,2025
- 7 Basketball Zero: I link ufficiali di Trello e Discord sono stati rivelati Mar 26,2025
- 8 Assassin's Creed Shadows: Max Livello e Rank Cap rivelati Mar 27,2025
-
I giochi arcade dipendenti per dispositivi mobili
Un totale di 10
-
I migliori classici arcade e nuovi successi
Un totale di 10
-
Epic Adventure Games: esplora mondi Uncharted
Un totale di 10