Casa News > Recensione del controller Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition: personalizzabile, comodo, ma privo di modi

Recensione del controller Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition: personalizzabile, comodo, ma privo di modi

by Ellie Feb 11,2025

Questa recensione completa approfondisce il controller Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition, esaminandone le prestazioni su piattaforme PC e PlayStation, tra cui Steam Deck, PS5 e PS4 Pro. L'esperienza di un mese dell'autore fornisce approfondimenti dettagliati sui suoi punti di forza e di debolezza.

Unboxing di Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition

A differenza dei controller standard, il Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition vanta un pacchetto generoso: controller, cavo intrecciato, custodia protettiva, un modulo Fightpad a sei pulsanti, due porte, levetta analogica extra e cappucci D-pad, un cacciavite e un dongle USB wireless. Tutti gli articoli sono ordinatamente organizzati in una custodia di alta qualità, con alcuni elementi a tema per abbinarsi all'estetica di Tekken 8. Il recensore esprime speranza per la futura disponibilità di parti di ricambio.

Compatibilità multipiattaforma

Il controller supporta perfettamente PS5, PS4 e PC e funziona perfettamente anche con Steam Deck senza richiedere aggiornamenti. La funzionalità wireless sulle console richiede il dongle incluso e la selezione della modalità console appropriata (PS4 o PS5). La sua compatibilità con PS4 è evidenziata come un vantaggio significativo per i test tra generazioni.

Design modulare e funzionalità

La modularità del controller è un punto di forza chiave, poiché consente layout degli stick personalizzabili (simmetrici o asimmetrici), Fightpad intercambiabili, grilletti regolabili e molteplici opzioni D-pad. Il recensore apprezza questa flessibilità nell'adattarsi a diversi generi di gioco. Tuttavia, l'assenza di rimbombo, feedback tattile, trigger adattivi e controllo giroscopico/movimento è un notevole inconveniente, soprattutto considerando la disponibilità di controller più convenienti con rimbombo. I quattro pulsanti simili a paddle sono elogiati, anche se il recensore desidera veri paddle rimovibili.

Design ed Ergonomia

La vivace combinazione di colori del controller è visivamente accattivante, anche se forse meno raffinata rispetto al modello nero standard. Anche se comodo, è considerato leggermente troppo leggero. La presa è eccellente e consente sessioni di gioco prolungate senza fatica.

Prestazioni PS5

Sebbene abbia la licenza ufficiale, il controller non dispone della funzionalità di accensione di PS5, una limitazione apparentemente comune tra i controller di terze parti. Sono assenti feedback tattile, trigger adattivi e supporto giroscopico. Tuttavia, il touchpad e gli altri pulsanti DualSense standard sono completamente funzionanti.

Esperienza sul ponte a vapore

La compatibilità immediata del controller con Steam Deck, utilizzando il dongle e la docking station, è un vantaggio significativo. Sono evidenziati il ​​corretto riconoscimento del controller e la funzionalità del pulsante di condivisione e del touchpad.

Durata della batteria

La durata della batteria superiore rispetto a DualSense e DualSense Edge è un grande vantaggio. Apprezzato anche l'indicatore di batteria scarica sul touchpad.

Compatibilità software e iOS

Il test del software è stato limitato a causa del mancato accesso a Windows da parte dell'autore. Tuttavia, viene enfatizzata la funzionalità plug-and-play del controller su Steam Deck, PS5 e PS4. Sfortunatamente, la compatibilità con iOS non ha avuto successo.

Carenze

L'assenza di rimbombo, il basso tasso di polling, l'assenza di sensori ad effetto Hall (che richiedono un acquisto separato) e la necessità di un dongle wireless sono svantaggi significativi. Il recensore esprime disappunto per la mancanza dei sensori ad effetto Hall, soprattutto considerando il prezzo del controller.

Verto finale

Nonostante l'uso estensivo su più piattaforme e giochi, i difetti del controller, in particolare la mancanza di rimbombo, il basso tasso di polling e il costo aggiuntivo per i sensori ad effetto Hall, gli impediscono di raggiungere il suo pieno potenziale. Sebbene sia un ottimo controller, non è affatto "straordinario" a causa di questi problemi, soprattutto considerando il suo prezzo.

Punteggio recensione Victrix Pro BFG Tekken 8 Rage Art Edition: 4/5

Aggiornamento: sono stati inclusi ulteriori dettagli riguardanti l'assenza di rimbombo.

Giochi di tendenza