Final Fantasy: bellezze iconiche progettate per scopo
Tetsuya Nomura, la mente creativa dietro Final Fantasy e Kingdom Hearts, ha recentemente rivelato la ragione sorprendentemente semplice dietro il design dei suoi personaggi costantemente attraenti. In un'intervista con la rivista Young Jump, Nomura ha confessato che la sua filosofia di design deriva dalla domanda penetrante di un compagno di scuola superiore: "Perché devo essere brutto anch'io nel mondo di gioco?" Questa osservazione casuale ha avuto una risonanza profonda, accendendo il desiderio di Nomura di creare protagonisti visivamente accattivanti. Crede che i giocatori si connettano più facilmente con i personaggi che trovano attraenti, favorendo l'empatia e il coinvolgimento.
L'approccio di Nomura non riguarda la vanità; si tratta di accessibilità. Sostiene che i design non convenzionali possono creare personaggi troppo distinti, ostacolando la connessione dei giocatori. Ciò non significa che eviti del tutto i design eccentrici: riserva invece le sue creazioni più audaci e stravaganti agli antagonisti. Sephiroth di FINAL FANTASY VII e Organizzazione XIII di Kingdom Hearts sono ottimi esempi della creatività sfrenata di Nomura applicata ai cattivi. Le loro apparizioni sorprendenti sono intrinsecamente legate alle loro personalità, creando personaggi memorabili e di grande impatto.
Riflettendo sul suo precedente lavoro in FINAL FANTASY VII, Nomura ammette di aver avuto un approccio più sfrenato in gioventù. Personaggi come Red XIII e Cait Sith, con i loro design unici e meno attraenti convenzionalmente, mostrano un'esuberanza giovanile. Anche allora, tuttavia, ha considerato meticolosamente ogni dettaglio, assicurandosi che ogni elemento di design contribuisse alla personalità del personaggio e alla narrativa complessiva.
La filosofia di design di Nomura evidenzia l'importanza della connessione tra i giocatori. La prossima volta che incontri un protagonista straordinariamente bello in un gioco Nomura, ricorda l'origine semplice ma profonda di questa scelta estetica: il desiderio di offrire ai giocatori una via di fuga attraente e riconoscibile all'interno del mondo di gioco.
L'intervista ha toccato anche il potenziale ritiro di Nomura nei prossimi anni, in coincidenza con l'avvicinarsi della conclusione della serie Kingdom Hearts. Ha espresso l'intenzione di concludere la serie con Kingdom Hearts IV, introducendo anche nuove prospettive collaborando con scrittori che non hanno familiarità con il franchise. Ciò suggerisce una transizione attentamente pianificata, garantendo che l'eredità della serie continui abbracciando nuove voci creative.
- 1 Polity è un nuovo MMORPG che ti consente di interagire con i tuoi amici online in un server condiviso, ora disponibile Feb 10,2025
- 2 Il Guardiano Celeste Reginleif si unisce Seven Knights Idle Adventure Jan 16,2025
- 3 Console di gioco Android più votate: una guida completa Jan 16,2025
- 4 Vay Quest rinnovato si imbarca su iOS e Android Adventure Sep 18,2022
- 5 Halo: il remake evoluto da combattimento è stato sviluppato per l'esposizione libera e ha funzionato Mar 15,2025
- 6 Zoeti: Roguelike a turni svela combattimenti ispirati al poker Apr 15,2022
- 7 Path of Exile 2: Prova della Guida Sekhemas Feb 12,2025
- 8 Nintendo Lawyer solleva il coperchio sull'approccio alla pirateria e all'emulazione Feb 24,2025
-
I giochi arcade dipendenti per dispositivi mobili
Un totale di 10
-
I migliori classici arcade e nuovi successi
Un totale di 10
-
Epic Adventure Games: esplora mondi Uncharted
Un totale di 10